ACES
Il sistema Academy Color Encoding System (ACES), standard SMPTE introdotto dall’AMPAS, permette di descrivere in maniera unificata gli spazi-colore e i processi produttivi di elaborazione e trasporto del colore digitale nelle applicazioni professionali in campo cinetelevisivo. ACES si prefigge come una possibile soluzione alla rappresentazione di immagini raster (e video) catturate da dispositivi e camere con molteplici colorimetrie (spesso proprietarie), al trasporto di metadati colorimetrici tra processi dominati da svariati vendor, e visualizzabili con una moltitudine di tecnologie di visualizzazione (p.es. LED, OLED, plasma, ecc., così come HDR+, Dolby Vision,® HLG, ecc.). Il trasporto di file codificati con la colorimetria ACES può avvenire sia con il formato OpenEXR con l’aggiunta di specifici vincoli e metadati (standard ST2065-4), sia imbustando una sequenza di fotogrammi, già nel formato EXR, all’interno di un contenitore MXF (cfr. standard ST2065-5 e §2.12) anch’esso con determinati vincoli e metadati. Ulteriori informazioni colorimetriche in ACES possono essere rappresentate accompagnando, il contenuto audiovisivo in un pacchetto di file contenente uno o più sidecar file nel formato AMF (cfr. §2.12).