SVG
Il formato SVG, basato su XML, descrive un’immagine vettoriale componente per componente, utilizzando l’estendibilità del linguaggio per “etichettare” opzionalmente alcune parti di queste componenti affinché possano essere referenziate da altri documenti o applicativi (ad es., una pagina web in HTML e il suo foglio di stile CSS allo scopo di migliorare l’interattività con le immagini vettoriali). Data la sua versatilità e l’apertura dello standard è il formato fortemente raccomandato per l’uso, la trasmissione e la conservazione di tutte le immagini vettoriali.
C’è una nuova versione proposta per essere la futura SVG 2.0; essa supporta alcune caratteristiche quali l’animazione dei componenti. Tale versione, tuttavia, non è allo stato attuale raccomandata.