Piano delle aggregazioni documentali
Classifica | Nome | Descrizione | Template | |
---|---|---|---|---|
I/6 | Richieste di accesso per fini amministrativi | Fascicolo » Attività | Eventualmente articolato in sottofascicoli mensili | |
I/6 | Istanza di accesso civico semplice | Fascicolo » Procedimento amministrativo | ||
I/6 | Istanza di accesso civico generalizzato | Fascicolo » Procedimento amministrativo | ||
I/6 | Richieste di informazioni archivistiche e richieste per motivi di studio | Fascicolo » Attività | Eventualmente articolato in sottofascicoli mensili | |
I/6 | Schedoni degli studiosi | Fascicolo » Attività | Uno per persona (in ordine alfabetico), da rinnovare ogni anno | |
I/6 | Richieste di pubblicazione all'albo pretorio | Fascicolo » Attività | Eventualmente articolato in sottofascicoli mensili, con allegati | |
I/6 | Pubblicazioni all'albo on-line | Serie documentale | L'attività di pubblicazione legale va regolata da apposito regolamento: resta comunque inteso che il servizio archivistico non può, in linea di massima, a causa della mole ingente di pubblicazioni, conservare uno dei due esemplari prodotti del documento inviato alla pubblicazione; ma dovrà limitarsi a registrare sul repertorio i dati che identifichino in modo inequivocabile il documento pubblicato e gli estremi necessari per conferire valore legale alla procedura. L'originale, dopo la registrazione, va restituito al richiedente con in calce la referta di pubblicazione. Per la preminente funzione giuridico-probatoria tale registro acquisisce la natura di repertorio. | |
I/6 | Richieste di notifica presso la casa comunale | Fascicolo » Attività | Eventualmente articolato in sottofascicoli mensili, con allegati | |
I/6 | Registro delle notifiche | Serie documentale | Il Comune è chiamato a fornire il servizio legale di notifica anche per altre amministrazioni: L. 20 novembre 1982, n. 890, art. 14. Anche per questo servizio bisogna prevedere apposito regolamento. In linea di massima valgono le stesse considerazioni fatte per la pubblicazione. Ogni documento notificato è classificato a seconda della materia trattata. | |
I/6 | Registri delle spedizioni e delle spese postali | |||
I/6 | Ordinanze emanate dal Sindaco | Serie documentale | Rientrano in questo repertorio tutti gli atti di carattere impositivo per fatti contingibili e urgenti emessi dal Sindaco con qualunque nome designati nelle differenti realtà locali. T.U. 267/2000, art. 54, comma 2. Ogni ordinanza è classificata a seconda della materia trattata. | |
I/6 | Decreti del Sindaco | Serie documentale | Ogni decreto deve essere classificato a seconda della materia trattata. | |
I/6 | Ordinanze emanate dai dirigenti | Serie documentale | Ogni ordinanza è classificata a seconda della materia trattata. | |
I/6 | Determinazioni dei dirigenti | Serie documentale | Per ciascuna UOR Ogni determinazione deve essere classificata a seconda della materia trattata. | |
I/6 | Deliberazioni del Consiglio comunale | Serie documentale | Ogni deliberazione deve essere classificata a seconda della materia di cui tratta. | |
I/6 | Deliberazioni della Giunta comunale | Serie documentale | Ogni deliberazione deve essere classificata a seconda della materia di cui tratta. | |
I/6 | Verbali delle adunanze del Consiglio comunale | Serie documentale | Il D. lgs. 267/2000 non contempla più i registri dei verbali del Consiglio comunale e della Giunta comunale, previsti dal regolamento del 1911. La loro tenuta è rimessa, quindi, all'autonomia regolamentare delle singole amministrazioni. | |
I/6 | Verbali delle adunanze della Giunta comunale | Serie documentale | Il D. lgs. 267/2000 non contempla più i registri dei verbali del Consiglio comunale e della Giunta comunale, previsti dal regolamento del 1911. La loro tenuta è rimessa, quindi, all'autonomia regolamentare delle singole amministrazioni. | |
I/6 | Verbali degli altri organi collegiali del Comune | Serie documentale | ||
I/6 | Contratti e convenzioni | Serie documentale | Si tratta di atti (scritture private non autenticate) stipulati dai dirigenti. Si insiste sulla scelta del repertorio unico per tutto il Comune (scelta resa possibile e non gravosa dall'esistenza di un sistema informatico) per ribadire l'unità dell'azione amministrativa. Ogni contratto è classificato a seconda della materia trattata. | |
I/6 | Atti rogati dal segretario comunale | Serie documentale | Contratti e atti unilaterali in forma pubblica amministrativa Ogni atto deve essere classificato a seconda della materia di cui tratta. | |
I/6 | Deliberazioni del Consiglio della circoscrizione | Serie documentale
(Circoscrizione) | Per ciascun quartiere, nei Comuni che hanno realizzato il decentramento. Ogni deliberazione deve essere classificata a seconda della materia di cui tratta. | |
I/6 | Deliberazioni dell'esecutivo della circoscrizione | Serie documentale
(Circoscrizione) | Per ciascun quartiere, nei Comuni che hanno realizzato il decentramento Ogni deliberazione deve essere classificata a seconda della materia di cui tratta. | |
I/6 | Verbali delle adunanze del Consiglio della circoscrizione | Serie documentale
(Circoscrizione) | Per ciascun quartiere, nei Comuni che hanno realizzato il decentramento | |
I/6 | Verbali delle adunanze dell'esecutivo della circoscrizione | Serie documentale
(Circoscrizione) | Per ciascun quartiere, nei Comuni che hanno realizzato il decentramento |